Ti sei mai chiesto perché la città di Torino ha accolto così tante persone negli anni? Il fiore all’occhiello del territorio piemontese è in grado di far innamorare chiunque, anche i più scettici. É un concentrato di natura, bellezza e storia che, unito ad un costo della vita davvero abbordabile vi farà venir voglia di vivere a Torino.

Torino è una città appetibile in primo luogo per la sua posizione strategica: si trova a meno di due ore dal mare, un’ora dalla montagna e dai laghi, vicina al confine franco-svizzero e possiede uno spettacolare patrimonio storico. Grazie alla sua posizione, Torino garantisce intrattenimento di ogni tipo e in qualsiasi stagione dell’anno.

La città

Torino è una città che appaga anche solo per la sua bellezza, le zone centrali pullulano di arte e cultura e non si può certamente restarne indifferenti.

La sua conformazione geografica vede la presenza di più fiumi che tagliano la città, collina da una parte e montagne dall’altra, un paesaggio, dal punto di vista estetico, difficile da reperire in altre città d’Europa.

Attraversano la città vie dritte e perpendicolari, una razionalità urbanistica amica di turisti e di chi non ha un grande senso dell’orientamento.

Inoltre è, insieme a Roma, la città con più verde per numero di abitanti, grazie alla presenza di grandissimi parchi urbani collocati sia in città che in collina.

Abitare a Torino

Torino ha un costo della vita effettivamente più basso rispetto alle altre città metropolitane italiane.

Il costo al metro quadro delle case (sia in affitto sia un vendita) è straordinariamente competitivo: tant’è che è possibile vivere a Torino, anche in una zona molto centrale, a prezzi abbastanza accessibili.

Il centro storico di Torino è la zona privilegiata della città. Abitare nel centro storico significa stare a stretto contatto con lattività culturale e mondana, con le vie dello shopping, i musei e i teatri, incastonati tra i caratteristici portici. La vita nel centro storico scorre in un ambiente elegante e ben servito dal trasporto urbano. Le abitazioni del centro storico di Torino sono piuttosto ambite per posizione e bellezza.

Torino è una città vivibile

Nonostante il milione scarso di abitanti,Torino non appare come una città caotica. Il traffico è quello comune a tutte le città metropolitane negli orari di punta, i servizi però permettono di muoversi con facilità in lungo e largo per la città

La metropolitana di Torino è stata attivata nella sua prima parte nel 2006, in occasione delle Olimpiadi Invernali. La linea comprende 21 stazioni, e consente un’ampia copertura a chi ha voglia di spostarsi rapidamente da un lato all’altro della città.

Acquistare una casa a Torino è un grande affare per chi vuole trasferirsi in una grande città con grandi opportunità per il futuro, un vero e proprio investimento dato da una città in continua espansione. Ricordate però di fare sempre affidamento su agenzie specializzate, pena il rischio di commettere errori di valutazione e di incorrere in non pochi problemi.

Noi di Aloi&Boasso conosciamo bene il territorio piemontese e saremo al tuo fianco nella scelta del tuo prossimo immobile nella zona di Torino e dintorni, saremo in grado di farti innamorare di questo fantastico territorio e delle opportunità di investimento immobiliare che offre.


    Leggi la nostra Privacy Policy

    Hai trovato l'articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!